NLP
Il know-how interno è l’asset più importante di un’azienda tecnologica. Troppo spesso le informazioni rimangono nascoste all’interno di specifiche tecniche, manuali d’uso e manutenzione, brevetti, contratti, normative, procedure, capitolati di gara ecc. In mercati ad alto contenuto tecnologico, padroneggiare questa conoscenza e metterla a disposizione nel momento e nel modo giusto è fondamentale per creare il proprio vantaggio competitivo.
Il nuovo approccio alla RPA (Robotic Process Automation) che proponiamo è basato sull’analisi automatica della documentazione aziendale e finalizzato al la rilevazione delle informazioni di valore tramite algoritmi di NLP (Natural Language Processing). Una volta rintracciate, le informazioni possono essere organizzate in modo tale da costruire strutture di conoscenza ad-hoc per le esigenze del cliente.
Le nostre soluzioni consentono di:
valorizzare il know-how esistente strutturando e rendendo fruibili le informazioni necessarie
sollevare gli utenti da attività ripetitive, time-consuming e a scarso valore aggiunto
ridurre notevolmente i tempi e costi di analisi della documentazione
aumentare oggettività e ripetibilità dei processi
aumentare le conoscenze aziendali attingendo da fonti di informazione esterne

Servizi

TagMyText
TagMyText è un modulo software di entity recognition che permette di identificare all’interno dei documenti aziendali le informazioni rilevanti per l’utente in modo completamente automatico per mezzo di knowledge base costruite direttamente sulle specifiche necessità del cliente. Il modulo, oltre ad essere la base di partenza per moduli avanzati (Classifier e Matchmaking), fornisce un’interfaccia di leggibilità aumentata dei documenti.
Classifier
Classifier è un modulo software che consente la classificazione accurata e flessibile della documentazione aziendale sulla base del contenuto terminologico. In seguito ad una breve fase di addestramento mirata alla generazione delle categorie di classificazione che meglio riescono a mappare un dataset documentale, il software permette di automatizzarne completamente il processo di classificazione, organizzazione e navigazione del database risultante, vantando un elevatissimo grado di affidabilità.


Matchmaking
Il modulo software Matchmaking consente di creare collegamenti tra documenti indipendenti sulla base del loro contenuto testuale. Rilevando le relazioni terminologiche, Matchmaking consente la strutturazione di un dataset documentale in grafi concettuali o alberi gerarchici che ne ricreano la naturale distribuzione di conoscenza, superando sia la rigidità dei database relazionali che la scarsa accessibilità dei sistemi di archiviazione non strutturati.