L’IP Monitor è un tool che funge da guida nell’enorme panorama dei Database per tutti coloro che sono interessati alle esigenze dei diritti della proprietà intellettuale.
Read moreL’IP Monitor è un tool che funge da guida nell’enorme panorama dei Database per tutti coloro che sono interessati alle esigenze dei diritti della proprietà intellettuale.
Read moreErre Quadro diventa Tech Advisor di Galaxia – il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico dell’Aerospazio, nato su iniziativa del Fondo Technology Transfer di CDP Venture Capital e di Obloo, piattaforma leader nel venture building e venture capital, focalizzata sul deep tech.
Read moreErre Quadro ha deciso di accrescere la sua attenzione al tema dei diritti umani tramite l’istituzione di una procedura per la raccolta dei reclami.
Read moreAIDB con Fondazione Politecnico di Milano e con la collaborazione dei gruppi di utenti europei del CEPIUG, organizza la conferenza celebrativa dell’anniversario a Milano.
Read moreBrevetti: una bussola nel mare dell’Economia Circolare
Come l’informazione brevettuale può guidare gli investimenti in Economia Circolare? Ne parliamo nell’articolo di Tecnologia & Innovazione.
Continua la collaborazione fra Ansaldo Green Tech SpA ed Erre Quadro Srl a supporto della ricerca nell’ambito delle energie rinnovabili.
Read moreErre Quadro parteciperà al Convegno nazionale dell’Associazione Italiana Documentalisti Brevettuali (AIDB) , che si terrà il 19 e il 20 Giugno a Firenze presso il Centro Didattico Morgagni, in collaborazione con l’Università di Firenze.
Read moreErre Quadro, tra i partner del progetto IPR4SC, parteciperà all’IPR Learning Lab, che si terrà il 24 Maggio 2023 dalle 13:00 alle 14:30. L’evento si concentrerà sugli aspetti della mancanza di competenze in materia di IPR – e di IPR per la sostenibilità – e su come la formazione possa giocare un ruolo importante.
Read more